Il servizio è a pagamento.
I costi sono composti da:
una spesa iniziale, con contributo per l'allacciamento, accessori compresi, che varia in funzione della tipologia della sepoltura, da pagarsi una sola volta;
un canone annuale di utenza, da pagarsi per intero una volta all'anno, uguale per tutti i cimiteri e per tutte le tipologia di sepoltura.
Le tariffe sono individuate annualmente con deliberazione della Giunta Comunale.
Nel canone di abbonamento sono comprese tutte le spese di esercizio, manutenzione, cambio delle lampadine rotte, nonché le tasse sul consumo di energia elettrica.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’applicazione mobile dell’Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio: Presso le agenzie della banca, Utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA), Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche, Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5, Presso gli Uffici Postali.
L’obiettivo è quello di permettere al cittadino di scegliere metodi di pagamento moderni, a minima frizione, e al mercato di poter integrare lo strumento, aggiungendo facilmente nuovi strumenti di pagamento innovativi, rendendo il sistema più aperto e flessibile.